Contesto e obiettivi
Il corso prevede l’acquisizione di un metodo di comunicazione altamente espressivo ed efficace, nel quale retorica e teoria dell’argomentazione sono calate a terra come tecniche per convincere e coinvolgere l’interlocutore. dell’intervento è di aiutare le persone a sostenere tesi e opinioni in Social SkillsObiettivo modo razionale e condivisibile, conquistando così una maggiore comunicabilità, riducendo attriti e conflitti e accrescendo il capitale cognitivo.
Temi
Conoscere i punti chiave della teoria dell’argomentazione, della retorica e della persuasione – Comprendere i legami tra retorica, logica, persuasione ed empatia – Dotare le persone di strumenti per argomentare bene, per convincere e persuadere – Abilitare e allenare le persone nell’uso degli strumenti – Contesto, opinabilità e incertezza – Uditorio e credenze e valori dello stesso – Strutture retoriche vincenti e schemi argomentativi – Fallacie e bias cognitivi – Arte della persuasione: linguaggio evocativo, metafore, esempi, narrazioni, aforismi – Domande a illusione di alternativa e dialettica – Neuroscienze e retorica: contributi e conseguenze pratiche – Empatia e argomentazione
Destinatari
Tutti i dipendenti.
Modalità
Aula, formazione esperienziale
Durata
Il modulo ha una durata di 8 o 16 ore a seconda del programma concordato.
Vorresti organizzare questo corso all'interno della tua azienda tramite formazione finanziata?
Se ti interessa organizzare questo corso o uno simile per argomento, contattaci per organizzare il progetto formativo e i contenuti misurati sulle esigenze del tuo personale.