Contesto

Il percorso di seguito descritto riguarda un importante ampliamento professionale volto ad aggiungere alle competenze assuntive riguardanti i rischi di massa le competenze per la valutazione e l’assunzione di rischi complessi.

L’assuntore di rischi complessi ha il compito di procedere alla raccolta di informazioni riguardanti i rischi (soprattutto nell’ambito delle imprese), alla valutazione degli stessi identificando i centri di pericolo, a suggerire interventi per il miglioramento del rischio, a studiare le clausole contrattuali più idonee e a valutare la corretta quotazione del premio.

Lo scopo della posizione è:

    1. assicurare un adeguato servizio di assunzione rischi nell’ambito di propria competenza gestendo direttamente i prodotti dei rami di appartenenza entro i valori delegati e trattando in collaborazione con gli enti competenti
    2. oltre a garantire la corretta assunzione dei rischi, nel rispetto delle deleghe concesse, può fornire assistenza tecnica alle reti agenziali, commerciali e liquidative nelle valutazioni e nelle trattative con la clientela, verificando la regolarità tecnica delle polizze emesse
    3. garantire il monitoraggio delle polizze emesse dalle reti agenziali e dai broker effettuando eventualmente i necessari controlli e la coerenza con le procedure e politiche assuntive
    4. assicurare la corretta gestione del portafoglio.
Competenze richieste in ingresso

I destinatari del percorso debbono possedere in partenza una sufficiente base di competenze tecniche in materia assuntiva e capacità di tipo relazionale.

Per la parte tecnica i candidati debbono possedere le seguenti competenze:

  1. conoscenza pratica dei processi assuntivi per aver lavorato, anche con un ruolo di carattere operativo, in uffici adibiti allo svolgimento di attività assuntive nei rami non auto dalla fase iniziale di analisi del rischio a quella di controllo di polizze emesse dai distributori a quella di tariffazione anche relativamente a clausole aggiuntive o speciali
  2. conoscenza della contrattualistica e delle clausole delle polizze relative ai rami danni per l’assicurazione almeno dei rischi della casa o della famiglia
  3. conoscenza dei principi generali di tariffazione dei rischi

In aggiunta il candidato deve aver raggiunto sufficienti competenze nella gestione di rapporti interpersonali, nell’uso efficace della comunicazione e di elementi di negoziazione comprovate alternativamente dall’aver svolto l’attività di assuntore relazionandosi con reti distributive allo scopo di indirizzare, consigliare e autorizzare l’assunzione di rischi semplici

Metodologie e strumenti

Nel percorso verranno utilizzate metodologie formative di tipo attivo, ma i partecipanti effettueranno parallelamente attività di formazione in autoistruzione e attività pratiche in affiancamento con colleghi più esperti.

Le giornate d’aula sono divise in unità didattiche orientate distintamente all’acquisizione di conoscenze e di capacità. Le competenze verranno sperimentate e consolidate soprattutto durante le attività on the job.

Le conoscenze sono normalmente trattate con:

    • lezioni frontali mediamente brevi e focalizzate su precisi concetti al fine di mettere in comune i saperi tipici degli assuntori di danni complessi
    • discussioni guidate, in modo da coinvolgere i partecipanti, ma anche da consentire al docente di riprendere i concetti più critici
    • esercitazioni a risposte aperte o a risposte chiuse orientate sia al controllo dell’apprendimento, per evidenziare e riprendere gli argomenti che mostrano lacune, sia a stimolare apprendimento mediante l’approfondimento e il passaggio orizzontale delle conoscenze

Le capacità sono normalmente centrate più su esercitazioni che sull’esposizione da parte del docente mediante:

    • tecnica dei casi, basata su situazioni reali e prese dall’attività quotidiana dell’assuntore, al fine di indirizzare verso corrette decisioni e implementare i modelli operativi tipici di un buon professionista
    • tecnica del role play, per simulare situazioni reali tra l’assuntore e i suoi tipici interlocutori (agenti, broker, clienti attuali o potenziali) ed implementare soprattutto capacità di tipo comunicativo e negoziale.

Per rafforzare l’efficacia dell’azione corsuale sono previste attività di pre-work con suggerimenti di letture nonché esercitazioni consistenti nell’esame a casa di documentazione tipica del lavoro dell’assuntore al fine di consentire discussioni e scambi di idee.

I materiali didattici consisteranno in dispense ricavate da materiale condiviso in aula e da esercitazioni.

Durante le istruzioni i docenti si avvarranno di slide, sequenze di film a valenza didattica (da utilizzarsi soprattutto per rappresentare e comprendere le dinamiche relazionali o per rappresentare le operazioni svolte da tecnici) testi e approfondimenti specialistici.

Programma

Primo giorno

Normativa: Norme di legge in materia di assicurazione – Normativa civilistica danni, e di diritto commerciale – Le norme del Codice in materia assicurativa: respoonsabilità civile art. 1917 CC – La nozione di impresa e di imprenditore

  • Le caratteristiche dell’impresa – Le forme societarie – Elementi rilevanti del diritto commerciale per l’assuntore.

Le basi tecniche: Elementi di statistica e metodi statistici per l’analisi dei dati.
Elementi di statistica: Metodi statistici per l’analisi dei dati – Individuazione e analisi delle banche dati pubbliche – Frequenza sinistri e grado di danno nei vari rami – Tecniche e misurazioni per la redditività dei prodotti – Combinare elementi statistici e tariffari per valutare la correttezza di ipotesi tariffarie – I sistemi di gestione dell’impresa – Comuni funzioni relative agli andamenti tecnici – Utilizzo e impiego dei dati nell’attività assuntiva.

Secondo giorno

I prodotti assicurativi: Polizze Incendio e Furto – La polizza CAR: Beni in costruzione- Destinatari, contraente e assicurato – Le sezioni e le partite di polizza – Le estensioni di copertura – La durata della polizza – Le proroghe- Gli aggiornamenti di S.A. – Le franchigie FM e OAC. – Le coperture RCG – Polizza EAR.

La tariffazione: Tariffe assicurative: costruzione di una tariffa assicurativa; riferimento all’inversione del ciclo produttivo; i dati statistici e i caricamenti. I diversi metodi di tariffazione dei rischi coperti nei vari comparti assicurativi: property, liability, casualty, life.

Terzo giorno

Caratteristiche tecniche dei principali processi produttivi – Elementi di organizzazione aziendale: gli organi del controllo gestionale.

Normative utili per la valutazione del rischio: Normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori in tutti i settori di attività privati o pubblici – I soggetti del Sistema di Prevenzione aziendale – Rischi: individuazione, valutazione e classificazione – Valutazione rischi specifici: normative di salute e sicurezza e di igiene al lavoro.

Normative tecniche settoriali in materia di acustica, risparmio energetico, prevenzione incendi, sismica, ecc – Stimare il valore dei beni assicurabili e il massimo danno probabile – Individuare i principali elementi fonte di danno/ pericolo e la misure tecniche di prevenzione e protezione – Il trattamento del rischio in generale e le misure per: valutare, eliminare, prevenire e proteggere dai rischi – Utilizzare i sistemi di tariffazione adottandoli alle caratteristice specifichedel rischio esaminato e le tecniche di sopralluogo – Il sopralluogo.

Quarto giorno

Tecniche di comunicazione e negoziazione – Applicare tecniche di negoziazione e di soluzione dei problemi – Capire l punto di vista dell’interlocutore – Come far emergere il punto di vista dell’interlocutore – La ricerca del vantaggio congiunto – Il beneficio per l’zienda della riduzione del rischio – Problem Setting – Problem Analisys – Problem Solving – Decision Making – Gli aspetti tecnici dell’assunzione dei rischi – Tecnica assuntiva – Tecniche di analisi del saldo tecnico (liquidazioni/premi amministrati) – Individuazione del rischio – Studio della clausola – Formulazione giuridicamente corretta – Valutazione del rischio e implicazioni tariffarie.