Responsabilità civile
Contesto ed obiettivi
Il corso si pone come obiettivo l’approfondimento delle tematiche giuridiche relative alla polizza di responsabilità civile. I partecipanti acquisiranno conoscenze aggiornate in materia contrattuale e legislativa e apprenderanno come applicare le competenze teoriche ai casi pratici, così da essere in grado di gestire nella loro quotidianità lavorativa le vertenze di danno da illecito civile e le connesse problematiche nella gestione del sinistro.
Temi
Il problema: la responsabilità civile e le sue regole – Responsabilità oggettive e presunte – Come il sistema delle responsabilità coinvolge persone e aziende – Il bisogno dell’assicurazione e sua funzione sociale in materia di RC – Studio di 10 pratiche concrete – Il contratto di assicurazione nella legge – Art. 1917 cc e le sue caratteristiche – Il contratto di assicurazione nella polizza – La responsabilità della famiglia – La responsabilità nell’azienda – L’assicurazione verso i prestatori d’opera – Clausole aggiuntive e speciali – I principi tariffari – La tariffa aziendale – Esercitazioni tariffarie – Specificità del ramo – Il sinistro e la sua relazione con le clausole contrattuali.
Destinatari
Potenzialmente tutti i dipendenti
Modalità
• Aula
• FAD
Durata
Il modulo ha una durata di 16 ore.
Vedi anche