Contesto ed obiettivi
Il sostituto d’imposta è una figura professionale di notevole supporto che interviene per rafforzare la garanzia patrimoniale e per semplificare i rapporti col fisco e con i contribuenti. Le sue attività si concretizzano nella dichiarazione delle imposte, motivo per cui il corso si pone come obiettivo l’approfondimento delle tematiche giuridiche relative al pagamento di imposte in luogo d’altri, concentrandosi sulle nuove normative e sulle modalità di dichiarazione. I partecipanti acquisiranno conoscenze approfondite e aggiornate e si eserciteranno su casi concreti da cui trarre tecniche e metodologie per la compilazione corretta, efficace e a norma del modello 770.
Temi
Introduzione generale: normative e sviluppo legislativo – Il sostituto d’imposta – Obblighi del sostituto d’imposta – Adempimenti del sostituto d’imposta – Modalità di tassazione dal 1/1/2007 – Le addizionali Irpef – Modello 770 semplificato e ordinario – Gli elementi principali del modello 770 – Modalità di esposizione dei dati – Casi particolari di presentazione – Sanzioni.
Destinatari
Personale addetto all’area contabile e amministrativa
Modalità
• Aula
Durata
Il modulo ha una durata di 8 ore.