Finanza base e pianificazione finanziaria
Finanza di Base, Contesto ed obiettivi
Il corso vuole trasmettere una panoramica esaustiva in materia di finanza, focalizzandosi in particolare sul mercato assicurativo e illustrando nel dettaglio gli aggiornamenti delle normative. La formazione si pone come obiettivo di impartire competenze pratiche di finaza, mercato e contabilità così da supportare e concretizzare le conoscenze tecniche e teoriche di base. Al termine del corso i partecipanti avranno acquisito una solida preparazione circa i fondamenti economici e gestionali del settore assicurativo e avranno appreso nozioni e strumenti di base per la comprensione dei processi chiave di un’azienda assicurativa e capacità di leggerne le performance.
Temi
Il mercato finanziario nel sistema economico – Variabili macroeconomiche e microeconomiche – Le diverse tipologie di mercato: obbligazionario; valutario; azionario – Il mercato assicurativo – Principi base di assicurazione – Il rischio – La gestione patrimoniale – L’analisi del bilancio – Gli strumenti per interpretare l’analisi di bilancio (riclassificazione; analisi strutturale; indici e flussi) – Pianificazione e Controllo dei costi – L’elaborazione del budget e l’analisi degli scostamenti – Gestione del portafoglio – Principi di analisi tecnica – Valutare gli investimenti finanziari – Gli investimenti industriali – Il concetto di corporate finance.
Destinatari
Personale addetto all’area contabile e amministrativa
Modalità
• Aula
• FAD
Durata
Il modulo ha una durata di 8 ore.
Vedi anche