Elementi di ragioneria e fiscalità
Contesto ed obiettivi
Il corso è finalizzato a trasmettere una panoramica esaustiva sulle tematiche amministrative della fiscalità e della ragioneria, illustrando nel dettaglio gli aggiornamenti delle normative. La formazione si pone come obiettivo di impartire competenze pratiche di contabilità e fiscalità, così da supportare e concretizzare le conoscenze tecniche e teoriche di base. Al termine del corso i partecipanti avranno acquisito una solida preparazione circa i principi contabili e sapranno gestire in autonomia e con efficienza i processi amministrativi aziendali e le procedure di gestione.
Temi
Introduzione generale – Aspetti normativi – Il patrimonio – I finanziamenti e le loro fonti – Le scritture contabili – I processi amministrativi aziendali – L’organizzazione contabile-amministrativa dell’azienda – La contabilità generale – I suoi elementi caratteristici e i rapporti con le altre contabilità aziendali (settoriali e non) – La regolamentazione dell’iva – Le procedure di registrazione dei fatti di gestione – Mezzi di pagamento e di riscossione – Nozioni sui principali contratti commerciali – Nozioni sulle modalità di recupero crediti – Nozioni sulla disciplina fallimentare – Novità fiscali introdotte nell’ultimo anno.
Destinatari
Personale addetto all’area contabile e amministrativa
Modalità
• Aula
• FAD
Durata
Il modulo ha una durata di 8 ore.
Vedi anche