Comunicazione e negoziazione in area liquidativa
Contesto ed obiettivi
Il corso vuole approfondire le strategie e gli strumenti di comunicazione e negoziazione applicandoli all’area liquidativa. Per i dipendenti del reparto liquidativo le competenze tecniche devono necessariamente affiancarsi alle abilità di comunicazione, negoziazione e relazione interpersonale Saper condurre con consapevolezza e professionalità una liquidazione implica prestare attenzione alla controparte e ai suoi interessi, tenendo a mente i propri obiettivi ed esplorando con professionalità le differenti opzioni e i possibili punti d’incontro. Al termine della formazione i partecipanti avranno potenziato le loro tecniche di comunicazione nel processo liquidativo e avranno appreso nuove strategie per una negoziazione efficace e vantaggiosa.
Temi
I tre livelli della comunicazione: comunicazione verbale, preverbale e linguaggio del corpo – Il dialogo e l’interazione come leve persuasorie – Empowerment per raggiungere l’eccellenza comunicativa – Piano d’azione per il potenziamento personale nella comunicazione efficace con il cliente – La negoziazione nel processo liquidativo: vantaggi e modalità d’impiego – Le competenze da mettere in gioco per una negoziazione efficace – Tattiche e strategie di negoziazione – Le informazioni da condividere – Esplorare interessi comuni – Condividere criteri di scelta – Produrre alternative – Gli stili di approccio alla situazione e la flessibilità relazionale – La gestire dei comportamenti dell’interlocutore e le dinamiche relazionali.
Destinatari
Potenzialmente tutti i dipendenti
Modalità
• Aula
Durata
Il modulo ha una durata di 16 ore.
Vedi anche