Capacità di assumere rischi
Comprensione del rischio nelle sue diverse interpretazioni
Contesto ed obiettivi
Il corso è volto alla comprensione del rischio nelle sue diverse interpretazioni e funzioni con lo scopo di farne uno strumento per gestire consapevolmente la propria attività professionale. I partecipanti saranno guidati nell’analisi dei principali elementi di rischio e ne affronteranno la valutazione. Conoscere le relazioni tra i vari rischi e le conseguenze che questi possono avere aiuta dipendenti e manager di ogni livello ad avere più elementi su cui basare le proprie decisioni e li rende più consapevoli delle loro scelte e delle loro responsabilità, favorendo una pianificazione del lavoro più strategica ed efficace.
Temi
La cultura del rischio- I rischi nelle nostre attività quotidiane- Valutare i rischi e le loro conseguenze – Prendere decisioni e assumersi responsabilità – Rischi endogeni e rischi esogeni- Il rischio di errore- Errore, rischio, conseguenza e prevenzione- L’errore come opportunità di miglioramento di sistema – Il lavoro per compiti e il lavoro per risultati attesi- Classificare e valutare le evenienze possibili- La consapevolezza delle conseguenze- Quando operare direttamente e quando chiedere aiuto.
Destinatari
Potenzialmente tutti i dipendenti
Modalità
• Aula
• Formazione esperienziale metaforica
• Il corso può essere svolto in lingua inglese
Durata
Il modulo ha una durata di 8 ore.
Vedi anche