L’utilità sociale dei servizi assicurativi
Il corso presenta una panoramica generale delle società d’assicurazione
Contesto ed obiettivi
Il corso presenta una panoramica generale delle società d’assicurazione, riassumendo brevemente il loro sviluppo storico così da trasmettere ai partecipanti l’orgoglio di lavorare in un servizio di grande utilità per la società, per la sicurezza delle persone e per lo sviluppo dell’economia. Non sempre l’immagine dell’assicuratore è percepita positivamente. Questa figura professionale però non ha solo obiettivi di natura commerciali, ma anche di natura sociale. Al termine del corso i partecipanti avranno raggiunto una maggior consapevolezza dell’importanza sociale dell’assicurazione ma avranno anche conoscenza del funzionamento di una compagnia assicurativa, di quali siano le principali coperture offerte e di come i prodotti vengano gestiti, commercializzati e distribuiti.
Temi
La funzione sociale dell’assicurazione- L’importanza dell’assicurazione in Italia e nel mondo – L’assicurazione come servizio trasversale a tutte le attività- L’organizzazione del business assicurativo- Le funzioni essenziali – I rami assicurativi in sintesi- Il servizio al cliente: Il ruolo sociale dell’assicurazione – Il bisogno assicurativo – Mercato della domanda/offerta – Persona, famiglia, azienda – Investire – Proteggere il patrimonio – Il Codice delle Assicurazioni – Vincoli e controlli – L’assicurato: diritti e doveri – La tecnica assicurativa – La natura tecnica del prodotto assicurativo – Customer Service – Il cliente interno – La funzione commerciale – La funzione tecnica (assunzione e sinistri) – Il mercato.
Destinatari
Tutti i dipendenti
Modalità
• Aula
Durata
Il modulo ha una durata di 8 ore.
Vedi anche