Consapevolezza circa aspetti economici e finanziari dell’impresa
Contesto ed obiettivi
Ogni dipendente deve essere coinvolto in quelle che sono le vicende economiche dell’impresa e deve saper leggere il bilancio con consapevolezza riuscendo a comprenderne l’indirizzo anche sotto il risvolto finanziario. Obiettivo del corso è pertanto di mettere in condizione ogni dipendente di aver consapevolezza circa aspetti economici e finanziari dell’impresa. Permette inoltre di farsi autonomamente un’idea del bilancio e di conoscere gli andamenti del mercato. Al termine dell’intervento i partecipanti avranno acquisito una preparazione generale circa i fondamenti economici e gestionali del settore assicurativo e avranno appreso nozioni e strumenti di base di cultura finanziaria.
Temi
Introduzione: l’importanza degli aspetti finanziari – Perché leggere un bilancio assicurativo – Quali informazioni valutare – Analizzare e leggere indicatori – Fare confronti – Capire statistiche – Il mercato finanziario nel sistema economico – Le diverse tipologie di mercato – Principi base di assicurazione – L’analisi del bilancio – Gli strumenti per interpretare l’analisi di bilancio – Valutare gli investimenti finanziari – Gli investimenti industriali – Il concetto di corporate finance.
Destinatari
Tutti i dipendenti
Modalità
• Aula
Durata
Il modulo ha una durata di 8 ore.
Ti consigliamo di leggere