CONSULENZA
Sintonia e collaborazione
Il successo nasce dall’azione coordinata di più componenti che operano per fondere le loro competenze e raggiungere un obiettivo definito. In un mondo complesso infatti l’eccellenza del risultato dipende dall’integrazione di eccellenze in più campi.
In Projectland combiniamo la specificità delle nostre competenze con quelle del nostro cliente, muovendoci all’unisono per realizzare con successo i piani formativi.
I Fondi Paritetici Interprofessionali nazionali per la formazione continua sono organismi di natura associativa finalizzati alla promozione e al finanziamento di piani formativi.
Projectland è leader nella gestione dei piani del Fondo Banche Assicurazioni perché offre al cliente servizi personalizzati fino alla gestione completa del piano.
L’unico software 4.0 specializzato nella gestione di piani formativi e progettato operare in sintonia con colleghi dell’azienda, consulenti, formatori e tutor. Perché la digital transformation è oggi e non domani.
FORMAZIONE
Il carburante dell’azienda
In una società in cui la crescita economica è fondata sulla conoscenza, la formazione non deve mai restare indietro.
Per questo motivo, ciò che l’azienda rappresenta nel mercato dipende largamente dalla sua capacità di potenziare il capitale umano per consentirgli di operare al massimo delle performance.
Un modello di formazione dinamico ed efficiente sviluppato sulla base di una attività preliminare di consulenza e di analisi dei processi aziendali.
Rispettare le leggi, condividere la cultura d’impresa e consolidare il senso di appartenenza all’organizzazione.
Valorizzare le capacità intellettuali ed emotive di ciascun collaboratore.
Rafforzare e potenziare le competenze nei “mestieri aziendali”
Tagliare il traguardo con la gestione, l’innovazione e il miglioramento
Raggiungere gli obiettivi come venditore e come capo
Coinvolgere l’utente per facilitare l’apprendimento
PROGETTI
Alla conquista di territori inesplorati
La competenza di Projectland sta nella capacità di affrontare nuovi problemi e andare alla scoperta di territori sconosciuti.
Per dare il massimo in ciascun progetto, Projectland mette dunque in campo metodologie differenti a seconda del contesto e dell’ambiente cui meglio si adattano.
Quando è necessario realizzare innovazione in termini di canali distributivi, di prodotto, di servizio e di tecnologia.
Attraverso la formazione concreta si persegue il raggiungimento del risultato aziendale partendo da una precisa analisi della situazione aziendale.
Di conseguenza il tempo di formazione coincide con quello lavorativo, rendendo l’apprendimento un’attività coinvolgente, ma soprattutto efficace.
PROGETTI
Alla conquista di territori inesplorati
La competenza di Projectland sta nella capacità di affrontare nuovi problemi e territori sconosciuti.
Le metodologie utilizzate possono essere in logica progettuale (mappatura delle competenze, mappatura di processo, smart working…) o di formazione concreta.
Quando è necessario realizzare innovazione in termini di canali distributivi, di prodotto, di servizio e di tecnologia.
La formazione concreta parte da una precisa analisi della situazione aziendale e permette di far coincidere il tempo di formazione e quello lavorativo rendendo l’apprendimento un’attività integrante.